x

Le migliori offerte & consigli per il viaggio!

Iscrizione gratuita alla Newsletter

Speck Alto Adige in Alta Pusteria, zona delle 3 Cime nelle Dolomiti, Alto Adige

Menu

   

Speck Alto Adige

Speck Alto AdigeTroviamo i primi riferimenti storici al tradizionale speck altoatesino già all'inizio del 14° secolo. È rinomato per la sua consistenza delicata, ma forte e speziata. Questo gusto caratteristico è garantito da un processo di fabbricazione protetto a livello europeo.

Lo Speck Alto Adige è ideale con un buon bicchiere di vino rosso, ma può essere servito anche come antipasto saporito. Il vero Speck Alto Adige è un tipo di prosciutto crudo, con una stagionatura di almeno 22 settimane. Il tradizionale prodotto altoatesino è soggetto a controlli rigorosi, che ne verificano il contenuto di grassi, la temperatura, il pH e la salinità.

Per la preparazione della saporita prelibatezza vengono utilizzate cosce magre di maiale. La carne cruda viene infine strofinata con una miscela di sale, pepe, rosmarino, alloro e ginepro, prima di riposare per ca. 3 settimane in un locale refrigerato. Il gusto caratteristico dello speck deriva quindi dall'affumicatura che porta alla formazione di uno strato di muffa (sano e non nocivo), che viene lavato via nuovamente al termine del processo di produzione.

Lo speck oggi viene prodotto industrialmente con un procedimento protetto o anche in alcuni masi. Come avviene da molte generazioni, la macellazione viene eseguita nei masi nel periodo natalizio, e in seguito inizia la produzione dello speck. La produzione di speck è stata a lungo una questione di sopravvivenza in molti masi, poiché la carne poteva essere conservata per molto tempo.

Lo Speck Alto Adige è un ingrediente amato sia nella cucina tradizionale sia in quella moderna, e non può mancare nella tipica merenda altoatesina!

Altri suggerimenti che possono interessarvi:

Mangiare e bere in Alta Pusteria
Mangiare e bereGustosi piatti della cucina tradizionale ...
di più
Caseificio dimostrativo Tre Cime
Caseificio dimostrativoVisioni emozionanti della produzione di formaggio ...
di più
Cultura e tradizioni
Cultura e tradizioniRegione con usanze tutte da vivere ...
di più
Caricamento in corso