Là, dove in Alta Pusteria si apre la “Porta sulle Dolomiti” e dove le montagne pallide sono particolarmente affascinanti, si trova l'ingresso nella selvaggia e romantica Valle di Landro. Coloro che desiderano esplorare questa zona in dettaglio possono intraprendere la gita ciclistica che conduce da Dobbiaco a Cortina!
Presso la Nordic Arena a Dobbiaco, si trova il punto di partenza per questo impegnativo tour in bici di 30 chilometri, che è conosciuto anche come “La lunga Via delle Dolomiti”. Sul tracciato dell'ex ferrovia, che è stata costruita durante la 1° Guerra Mondiale, si snoda la ciclabile che da Dobbiaco in Alta Pusteria, tedesco Hochpustertal, porta a Cortina e collega l'Alto Adige con il Veneto.
Immagini della ciclabile Dobbiaco – Cortina

Breve descrizione del percorso della ciclabile Dobbiaco – Cortina
Su una strada sterrata lungo la Rienza il percorso conduce al Lago di Dobbiaco. Passando nei pressi dei forni di fusione storici situati al Klauskofel, che secoli fa servivano per la fusione di gallio e piombo, e al Cimitero di Guerra, si prosegue per Landro, ex luogo di aspri combattimenti della 1ᵃ Guerra Mondiale. Qui si trova anche la famosa vista panoramica di Dobbiaco sulle Tre Cime, l'unico punto di osservazione dalla valle sulle pareti nord delle Tre Cime. Poco dopo si raggiunge il Lago di Landro, nel quale si specchia il Monte Cristallo. Si pedala passando la vecchia stazione ferroviaria di Carbonin e dopo 330 m di dislivello si raggiunge il Passo di Cimabanche, il punto più alto della ciclabile.
Durante questa gita si possono ammirare le ripide pareti rocciose del Monte Cristallo e della Croda Rossa di Braies. Da ora in poi, la ciclabile è solamente in discesa. Particolarmente impressionante sono le strette e profonde gole, come anche la galleria scavata nella roccia che risale ai tempi della ferrovia.
Ora vi si presenta la conca valliva dell'ex città olimpica di Cortina, la destinazione di questa gita in bicicletta. Dovete assolutamente programmare una passeggiata nel centro di Cortina con i suoi negozi e ristoranti di lusso prima di ritornare al punto di partenza.
Dati tecnici:
Partenza: Nordic Arena Dobbiaco
Dislivello: ca. 300 metri
Lunghezza: 30 km
Durata: 2 ore per l'andata
Altri suggerimenti che possono interessarvi: